All’interno del Museo Civico Archeologico di Vetulonia si possono ammirare i più bei corredi dell’Etruria con oggetti in oro, argento e bronzo finemente lavorati, partendo dalla prima epoca villanoviana passando per la Orientalizzante fino alla Ellenistica-Romana.
Il percorso espositivo, articolato sui due piani dell’edificio, si snoda attraverso sette sale che ospitano una parte dei reperti provenienti dalle necropoli e dai resti dell’abitato arcaico ed ellenistico della Vetulonia etrusca e romana. Alcuni oggetti di particolare rilievo, storico ed estetico, commentano l’intero percorso, enfatizzandone alcuni aspetti, da quello della produzione artigianale a quello della ricchezza e del fasto raggiunti nel VII secolo a.c. , da quello dell’ideologia religiosa, legata all’adozione di particolari tipologie architettoniche funerarie, a quello delle tradizioni e dei costumi sociali di un popolo che ha trasmesso le sue insegne di potere avito a quella grande Roma che determinerà la sua caduta .
Museo Civico Archeologico "Isidoro Falchi"
Piazza Vetluna - Vetulonia (GR)
Tel: 0564 948058 Fax: assente
email: museovetulonia@libero.it |
 |